DAL WEB

Il crollo dell’Impero Romano: tutta colpa della siccità

Il crollo dell’Impero Romano: tutta colpa della siccità

Il crollo dell’Impero Romano? Tutta colpa della siccità. Almeno leggendo uno studio condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato su Climatic Change, dal titolo “Siccità e conflitti nel tardo periodo romano”. Risultato di un intreccio tra ricerche su cambiamenti...

Sostanze tossiche nei parchi urbani? Ce lo dicono i ricci

Sostanze tossiche nei parchi urbani? Ce lo dicono i ricci

I ricci di mare sono molto sensibili ai cambiamenti ambientali e vengono spesso usati come organismi “bioindicatori”. Come se fossero delle sentinelle marine. Seppur appartenenti a tutta altra specie, anche i ricci terrestri sembrano avere caratteristiche simili,...

Umberto Pasti, il botanico e i suoi giardini paradiso

Umberto Pasti, il botanico e i suoi giardini paradiso

Due giardini dominano una vallata che si affaccia sull’Oceano Atlantico in Marocco, una sessantina di chilometri a sud di Tangeri. Trent’anni fa c’erano solo pietre e fiori, non c’era acqua né luce elettrica, solo una mulattiera; una terra isolata e assolata dove si...

“Meno protezioni per il lupo”, il via libera della Ue

“Meno protezioni per il lupo”, il via libera della Ue

Via libera da parte dei Rappresentanti Permanenti dei 27 (Coreper II) alla modifica dello status di protezione del lupo, allineando la legislazione dell'Ue alla Convenzione di Berna aggiornata. Il mandato comprende una modifica mirata della direttiva sugli habitat -...

I NOSTRI PARTNER

IN PRIMO PIANO

IL NOSTRO TEAM

“Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”
(Albert Einstein)

“La via più chiara verso l’Universo è attraverso una foresta"
(John Muir)

“Camminare significa aprirsi al mondo"
(David Le Breton)

“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza"
(Henry David Thoreau)

“Quando le tue gambe sono stanche, cammina con il cuore"
(Paulo Coelho)

LINK