Rinnovabili, ultima chiamata: per l’Italia è ora di accelerare
L'Italia sta perdendo l'occasione di creare da qui al 2030 almeno 410mila nuovi posti di lavoro e ridurre le emissioni fino a 52 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti. Tutta colpa del ritardo con cui si stanno sviluppando le rinnovabili nel nostro Paese,...
Idrogeno, CER, nucleare: al Festival di Green&Blue il confronto sull’energia
Un contributo al dibattito sulle politiche energetiche, fondamentali per lo sviluppo del Paese. La mattina di mercoledì 7 giugno, agli IBM Studios Milano, il festival di Green&Blue mette a confronto esperti di energia, aziende ed enti che sviluppano strumenti...
Come ristrutturare la casa per le vacanze con il sismabonus
Villetta da riqualificare in zona sismica o rudere immerso nel verde da recuperare con la prospettiva di trasformarlo in una casa per le vacanze. Quali possibilità ci sono oggi per chi deve fare i lavori e non può accedere al Superbonus al 90% perché non rientra nei...
Roma e le altre metropoli sostenibili, Gualtieri: “Un’alleanza delle città per il clima”
Occupano qualche punto percentuale del territorio, il 4% in Europa, ma producono due terzi dei gas serra e ospitano più della metà della popolazione: il ruolo della città nella crisi climatica è evidente. Di qui l'idea che le metropoli siano anche la base di ogni...
Idrogeno per stoccare energia rinnovabile: il progetto europeo HyCARE
"Io lo chiamo Hydrogen Day, l'8 luglio 2020, quando il vice-presidente della Commissione Europea Frans Timmermans, coordinatore del Green Deal europeo, ha acceso i riflettori sull'idrogeno come soluzione chiave per la decarbonizzazione", riconosce con ironia il...
La rinascita del treno notturno: via al Bruxelles-Berlino. “Sostenibile e ‘lento’, è il mezzo di chi ama l’ambiente”
La prima volta tra ieri sera e l'alba di oggi. Il treno notturno siglato dalla startup belga-olandese European Sleepers è partita ieri sera dalla stazione di Bruxelles, per raggiungere Berlino nel primo mattino di oggi. Seppure con qualche ritardo rispetto alle...
Le cicogne prosperano in Germania perché il cambio climatico modifica le rotte migratorie
La chiamano "capitale tedesca delle cicogne", perché da nessun'altra parte in Germania c'è una concentrazione così alta di nidi di questi uccelli sui tetti. A Uehlfeld, in Baviera, nel 2023 sono arrivati a essere 53: nel mondo delle cicogne deve essersi sparsa la voce...
Il viaggio di Lucio: “Rotta verso 33 isole d’Italia minacciate da turismo e inquinamento”
L'uomo delle 33 piccole isole d'Italia ha paura che spariscano, le isole. O meglio: che scompaia la loro identità. Anche per questo si è messo in viaggio a bordo di un gommone a vela di 6 metri senza cabina, "Maribelle", toccandole una alla volta, senza fretta. Ad...
Antonia Klugmann e la passione per il foraging: “Vi svelo il mondo delle piante selvatiche nel piatto”
Quarantatré anni di grinta e talento, la chef triestina Antonia Klugmann, oltre a preparare piatti d'eccellenza, ama occuparsi del suo giardino e studiare le erbe selvatiche dalle quali trae ispirazione per i suoi piatti. Insieme al WWF inaugura la rubrica "Quattro...
“Le CER corrono grazie alle imprese. Ora i decreti attuativi”
Partite con alcuni comuni pionieri, come Magliano Alpi, ora le comunità energetiche sono diventate un settore primario di investimento per le aziende e uno strumento prezioso per accelerare la decarbonizzazione. Sergio Olivero, dell'Energy center del Politecnico di...
Come coltivare i pomodori in vaso e in balcone
Tutti d'accordo: il pomodoro è il re dell'estate, il simbolo della cucina italiana, l'emblema della dieta mediterranea. Per noi eco-giardinieri, però, questa pianta peruviana coltivata dagli Aztechi fin dal 500 a. C. ha una gran dote in più, perché è tra le più facili...
Vietnam, Ha Long Bay nella morsa della plastica. “Così il paradiso svanisce”
Strizzando gli occhi sotto la luce intensa di una calda mattina di inizio estate, Vu Thi Thinh si piega sul bordo della sua piccola barca di legno e raccoglie un blocco di polistirolo dalle calme acque della baia di Ha Long, in Vietnam. Non sono ancora le 9 del...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
