L’Italia è il Paese europeo dove il caldo uccide più persone
In Italia il caldo uccide più che in altri Paesi d'Europa. Lo scorso anno d'estate nel nostro Paese ci sono stati 18.010 decessi attribuibili o legati alle ondate di calore in uno Stivale che tra fine maggio e inizio settembre ha fatto registrare in media 2,28 gradi...
Nel 2022 bruciati oltre 68mila ettari di foreste. La Sicilia la più colpita, aumentano i fuochi a Nord
Nel 2022 il nostro territorio è stato interessato da incendi di medie e grandi estensioni (superiori all'ettaro) per più di 68.500 ettari (ha), superficie pari quasi all'estensione del Parco nazionale del Gran Paradiso. Anche se questa superficie rappresenta meno...
Raffreddare la Terra schermando il sole. La proposta sul tavolo Onu e dei governi
Clima, ultima spiaggia. Si potrebbe aprire l'ombrellone, un ombrellone molto grande, certo, sufficiente a raffreddare un bel pezzo del Pianeta. Le metafore estive finiscono qui. La geoingegneria, in particolare la "solar radiation modification" (Srm), che consiste nel...
Anche gli insetti provano gioie e dolori
Volano, saltano, strisciano, camminano. In aria, sottoterra, sull'acqua. Fino a poco tempo fa, gli insetti erano considerati una sorta di automi, insensibili e privi di pensiero. Oggi alcune ricerche sovvertono questo assunto, sostenendo che alcune specie, e forse...
Fiordaliso: l’arte di coltivare il fiore a rischio estinzione
Non è un fiore facile da incontrare il fiordaliso, ma il posto migliore dove cercarlo è sicuramente lungo un campo di cereali o lungo le strade di campagna. Il fiordaliso è una pianta erbacea, angiosperma, annuale (raramente biennale) che può avere una altezza...
Austria. Grossglockner, limiti più bassi e sconti alle auto elettriche sulla strada panoramica del ghiacciaio che muore
Vent'anni fa ha visitato il leggendario percorso alpino del Grossglockner, con vista sulla vetta più alta dell'Austria. Al suo ritorno, Herbert Högl è rimasto sconvolto dall'impatto del cambiamento climatico su questo magnifico paesaggio. Come lui, quasi un milione di...
L’abbazia del Mont-Saint-Michel compie 1000 anni. Tra storia e leggenda, un’icona che avevamo quasi perso
C'è Emmanuel Macron, in persona, a celebrare il millesimo anniversario dell'abbazia del Mont-Saint-Michel. Tributo doveroso per il sito-gioiello, una delle icone del turismo mondiale, di sicuro, con l'isola che la ospita, la più visitata meta Oltralpe tra tutte quelle...
Niger. Il mistero delle fortezze nel deserto; a Djado un miraggio di cui nessuno conosce la storia
Si viaggia per ore nel deserto nigeriano, fino a quando, all'improvviso, sorgono come dei miraggi, nel cuore di un palmeto aggrovigliato. Sono fortezze di sale d'argilla, costruiti su speroni rocciosi, e che oggi sembrano come messi sotto assedio dall'enorme distesa...
Lombardia, un Qr Code per viaggiare tra storia e preistoria. In Valtellina il primo metaborgo d’Italia
In Valtellina per un viaggio nello spazio e soprattutto nel tempo. Lo si può fare da oggi in un borgo montano. Lo sguardo corre verso l'ultima Era glaciale, poi torna nella storia relativamente recente, nei secoli passati, dove si incontrano le popolazioni locali...
Rio de Janeiro, giudici bloccano nuova funivia Pan di Zucchero. Ecosistema a rischio: “Smantellare tutto”
La procura federale brasiliana ha bloccato la decisione dell'agenzia Iphan, che aveva autorizzato la costruzione di una nuova funivia che dovrebbe collegare il Pan di Zucchero, l'iconica montagna che sovrasta Rio de Janeiro, con il Morro da Urca (collina di Urca),...
La palma nana che cresce al contrario
È una palma nana e passa inosservata. A occhio nudo sembra di una specie abbastanza comune nelle foreste del Borneo, in Malesia. Il suo segreto è nel sottosuolo dove non solo fiorisce, che già non è semplice, ma fruttifica anche come se fosse gelosa della sua prole....
Begonia: varietà, coltivazione e cura
La begonia è una pianta sempre verde, viene definita perenne, data la longevità di vita. Appartiene alla famiglia delle begoniacee ed ha un'origine tropicale; il suo nome deriva da un governatore di Santo Domingo, che era appassionato di piante che dal suo cognome ne...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
