Il crollo dell’Impero Romano: tutta colpa della siccità
Il crollo dell’Impero Romano? Tutta colpa della siccità. Almeno leggendo uno studio condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato su Climatic Change, dal titolo “Siccità e conflitti nel tardo periodo romano”. Risultato di un intreccio tra ricerche su cambiamenti...
Classe energetica degli elettrodomestici: cosa sapere e come risparmiare
Quando si acquista un elettrodomestico, uno degli aspetti più importanti da considerare è la classe energetica. Questo valore, che va dalla lettera A (più efficiente) alla G (meno efficiente), indica il consumo di energia di un apparecchio e ha un impatto...
Sostanze tossiche nei parchi urbani? Ce lo dicono i ricci
I ricci di mare sono molto sensibili ai cambiamenti ambientali e vengono spesso usati come organismi “bioindicatori”. Come se fossero delle sentinelle marine. Seppur appartenenti a tutta altra specie, anche i ricci terrestri sembrano avere caratteristiche simili,...
Data center e IA raddoppieranno il consumo di energia in appena 5 anni. E le emissioni inquinanti?
Sempre più al centro della nostra vita, online e offline, ma anche sempre più energivora. E' l'intelligenza artificiale. Secondo l’autorevole rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia - il primo dedicato agli impatti energetici dell’IA - entro i prossimi 5...
Umberto Pasti, il botanico e i suoi giardini paradiso
Due giardini dominano una vallata che si affaccia sull’Oceano Atlantico in Marocco, una sessantina di chilometri a sud di Tangeri. Trent’anni fa c’erano solo pietre e fiori, non c’era acqua né luce elettrica, solo una mulattiera; una terra isolata e assolata dove si...
In Europa ci stiamo adattando più velocemente al freddo estremo che al caldo
Estati torride, ondate di freddo invernale. Le temperature europee sono destinate a cambiare sempre più rapidamente nei prossimi decenni, e la capacità di adattarsi agli estremi climatici sarà, di conseguenza, sempre più essenziale. Come ce la stiamo cavando? La...
Lampadine: dove si buttano? I consigli per smaltirle in modo corretto
E la lampadina dove la metto? si potrebbe dire, parafrasando una celebre canzone di Domenico Modugno. Per indagare le conoscenze dei cittadini europei sul tema, nel 2020 EucoLight ha commissionato un’indagine che si è svolta in Italia, Austria, Germania, Paesi Bassi,...
“L’ultimo spettacolo”, il docufilm sul circo: storie di riscatto di animali vissuti in catene
Strano destino lega il nome Elsa, i leoni e la libertà. Nel 1966, un film epocale “Nata libera (Born Free)”, diventato un vero cult tra i cinefili green, raccontava la storia di Elsa una giovane leonessa vissuta in cattività che a fatica riconquistava la sua libertà e...
“Meno protezioni per il lupo”, il via libera della Ue
Via libera da parte dei Rappresentanti Permanenti dei 27 (Coreper II) alla modifica dello status di protezione del lupo, allineando la legislazione dell'Ue alla Convenzione di Berna aggiornata. Il mandato comprende una modifica mirata della direttiva sugli habitat -...
Legambiente lancia l’agrivoltaico: “Fa bene all’ambiente e all’agricoltura”
Legambiente è certa: la svolta energetica per l’agricoltura arriverà puntando sul potenziale dell’agrivoltaico, quel sistema integrato per produrre energia solare. Almeno guardando i numeri, tra progetti approvati, fondi stanziati e benefici ambientali ed economici,...
Ora Musk vuole privatizzare un “habitat da proteggere”, protestano gli ambientalisti
Nella piccola spiaggia di Boca Chica, in Texas, gli uccelli migratori fanno sosta prima di ripartire mentre dietro di loro, lungo le dune, cartelli segnalano come l'intera area sia un "habitat da proteggere". Ma Boca Chica non è una spiaggia come le altre: è un angolo...
Clima, smog, eventi estremi: i tanti alleati delle allergie da polline
Per dieci milioni di italiani è davvero una “maledetta primavera”. Sono adulti e bambini che secondo la società italiana di allergologia e immunologia clinica (Siaaic) soffrono di allergie da polline, manifestando appena calano le temperature i classici sintomi:...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
