Quali rischi dalle “miniere” nell’oceano profondo? Per la scienza “impatti anche dopo decadi”
Oggi si guarda al sopra, domani si punterà al sotto. In tempi in cui Donald Trump mira a prendersi la Groenlandia per le sue risorse fossili e minerali o a stringere accordi per le terre rare dell'Ucraina e mentre altri stati Cina compresa vanno a caccia ovunque di...
Lo squalo bianco in Sudafrica ha bisogno di aiuto per non sparire
Cosa succede all'interno di un ecosistema quando all'improvviso scompare un grande predatore? Domanda che potremmo porci anche da noi in Europa dove cresce il dibattito sulla convivenza fra uomini, lupi e orsi, e che trova una preoccupante risposta dall'altra parte...
Anche i social aiutano a monitorare gli animali in tempi di crisi del clima
Il clima cambia, e gli areali di distribuzione degli animali si allargano, si restringono, o si spostano. Tutto questo movimento rende più difficile il compito di tenere traccia della dislocazione delle diverse specie. I database classici come la Global Biodiversity...
Il decalogo delle comunità Walser per salvare la montagna
Dodici comunità Walser dei borghi alpini nelle provincie di Aosta, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e nel Canton Ticino hanno presentato a Formazza la Carta dei valori Walser: “dieci riflessioni e qualche suggerimento per vivere e salvaguardare i territori montani,...
“La Ue è a un bivio, la transizione green non può essere una transizione a favore della Cina”
“Abbiamo parlato anche di sicurezza, di come eliminare la nostra dipendenza da altri Paesi e di come l’energia nucleare sia uno degli strumenti per farlo”. Nella sua due giorni romana Ebba Busch, vicepremier svedese e ministro dell’Energia e l’Industria, ha incontrato...
Lavori green, la bioinformatica: “Al computer e in laboratorio per innovare l’agricoltura”
“Definirei la bioinformatica come un campo interdisciplinare che unisce la biologia e l’informatica per analizzare dati biologici tramite modelli matematici e statistici avanzati”, spiega con scioltezza Elena Del Pup, giovane studiosa italiana attualmente dottoranda...
Circolari, immerse nel verde, inondate di luce: le nuove scuole sono green
Qualcosa nell’edilizia scolastica italiana si sta muovendo. Layout circolari e specifiche tecniche innovative, scuole progettate con sistemi costruttivi a secco, come grandi Lego, per spingere sull’acceleratore della circolarità, raggiungere la massima flessibilità e...
Pigro come un elefante: le strategie a risparmio energetico per procurarsi cibo
Gli elefanti sono pigri o meglio furbi: se possono, evitano terreni troppo accidentati e frequentano zone ricche di cibo. D’altra parte però mostrano anche comportamenti, in fatto di dove e come si muovono, meno scontati di quel che si creda. A portarli a galla,...
Polizze anti calamità naturali: l’ipotesi di un rinvio di sette mesi
Polizze anti catastrofi naturali: da atto volontario ad obbligo entro il 31 marzo. Ma ora le aziende chiedono più tempo. Davanti agli effetti dei cambiamenti climatici, a meno di una settimana dalla scadenza (già posticipata dal decreto Milleproroghe), sembra...
I fiumi italiani malati di erosione, due terzi sono a forte rischio
Le coste dei nostri fiumi si stanno sgretolando a un ritmo impressionante. Mentre tutti noi abbiamo ancora negli occhi le immagini, ormai sempre più comuni, dei fiumi in piena nelle zone alluvionate negli ultimi anni, meno semplice è immaginarsi invece come ogni...
Bonus elettrodomestici 2025, ecco come funziona
Bonus elettrodomestici in dirittura d'arrivo con alcune novità. Il contributo sarà riconosciuto direttamente in negozio con la formula dello sconto in fattura, senza la necessità di presentare nessuna specifica domanda, a fronte della rottamazione di un modello della...
Sy Montgomery: “Così le tartarughe ci insegnano a prenderci cura del mondo”
Le tartarughe sono creature sorprendenti. Ne esistono oltre 350 specie e sono diffuse in tutti i continenti. Sono preistoriche quanto i primi dinosauri, più antiche dei primi coccodrilli e sono in circolazione da oltre 250 milioni di anni. Le loro storie ci rivelano...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
