Guida alla manutenzione di un’auto elettrica: costi e consigli
Silenziose, efficienti e sempre più accessibili, le auto elettriche rappresentano una scelta sostenibile per chi vuole ridurre l’impatto ambientale e abbattere i costi del carburante. Tuttavia, la manutenzione di un veicolo elettrico è diversa da quella di un’auto...
Alla scoperta del “dry garden”, il giardino degli antichi egizi che fioriva anche nel deserto
Sono oasi parlanti, pietrificate nella memoria polverosa del deserto. Tra sabbia, vento e sole a picco si nascondevano protette da mura piscine con ninfee blu, vigneti e aiuole ornamentali. All’ingresso delle tombe, nelle abitazioni nobiliari o nei templi. Gli antichi...
Lavori green, il paesaggista Antonio Perazzi: “Restituiamo strade e piazze alla biodiversità”
La natura è meravigliosa anche perché dimostra come il nostro sistema economico non abbia niente a che vedere con l’economia dell’ambiente. E il paesaggista spesso si trova a metà strada tra due mondi che parlano linguaggi diversi. Può decidere di piantare alberi, ma...
In arrivo un decreto per limitare l’inquinamento da Pfas dell’acqua potabile
Una nota pubblicità del passato diceva che "two is megl che uan", due è meglio di uno, ma non è detto che sia sempre così. Finalmente, dopo anni di discussioni, processi in corso e mappe che mostrano il loro pericolo, la politica italiana ha preso di petto la...
“Basta azioni eclatanti”, l’annuncio degli attivisti per il clima di Just Stop Oil
Dicono basta, hanno deciso di appendere al muro la colla e la pentola con la zuppa. Gli eco attivisti di Just Stop Oil, il gruppo ambientalista nato tre anni fa in Gran Bretagna per combattere l'inazione contro la crisi climatica, hanno annunciato la fine delle loro...
Quali rischi dalle “miniere” nell’oceano profondo? Per la scienza “impatti anche dopo decadi”
Oggi si guarda al sopra, domani si punterà al sotto. In tempi in cui Donald Trump mira a prendersi la Groenlandia per le sue risorse fossili e minerali o a stringere accordi per le terre rare dell'Ucraina e mentre altri stati Cina compresa vanno a caccia ovunque di...
Lo squalo bianco in Sudafrica ha bisogno di aiuto per non sparire
Cosa succede all'interno di un ecosistema quando all'improvviso scompare un grande predatore? Domanda che potremmo porci anche da noi in Europa dove cresce il dibattito sulla convivenza fra uomini, lupi e orsi, e che trova una preoccupante risposta dall'altra parte...
Anche i social aiutano a monitorare gli animali in tempi di crisi del clima
Il clima cambia, e gli areali di distribuzione degli animali si allargano, si restringono, o si spostano. Tutto questo movimento rende più difficile il compito di tenere traccia della dislocazione delle diverse specie. I database classici come la Global Biodiversity...
Il decalogo delle comunità Walser per salvare la montagna
Dodici comunità Walser dei borghi alpini nelle provincie di Aosta, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e nel Canton Ticino hanno presentato a Formazza la Carta dei valori Walser: “dieci riflessioni e qualche suggerimento per vivere e salvaguardare i territori montani,...
“La Ue è a un bivio, la transizione green non può essere una transizione a favore della Cina”
“Abbiamo parlato anche di sicurezza, di come eliminare la nostra dipendenza da altri Paesi e di come l’energia nucleare sia uno degli strumenti per farlo”. Nella sua due giorni romana Ebba Busch, vicepremier svedese e ministro dell’Energia e l’Industria, ha incontrato...
Lavori green, la bioinformatica: “Al computer e in laboratorio per innovare l’agricoltura”
“Definirei la bioinformatica come un campo interdisciplinare che unisce la biologia e l’informatica per analizzare dati biologici tramite modelli matematici e statistici avanzati”, spiega con scioltezza Elena Del Pup, giovane studiosa italiana attualmente dottoranda...
Circolari, immerse nel verde, inondate di luce: le nuove scuole sono green
Qualcosa nell’edilizia scolastica italiana si sta muovendo. Layout circolari e specifiche tecniche innovative, scuole progettate con sistemi costruttivi a secco, come grandi Lego, per spingere sull’acceleratore della circolarità, raggiungere la massima flessibilità e...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
